Data

22/04/2025

Introduzione

Le barrette proteiche costituiscono un alleato prezioso per chi ha l’obiettivo di aumentare la massa muscolare.

Per guidarti tra le diverse alternative sul mercato e stabilire la migliore, abbiamo analizzato 5 prodotti best seller:

Benefici delle barrette proteiche

Per costruire nuova massa muscolare è essenziale assumere una quantità adeguata di proteine, ma farlo non è sempre facile.

Infatti gli alimenti proteici tradizionali come carne, pesce e uova richiedono tempo per essere preparati e non sono comodi da portare in ufficio o in giro.
In più, consumare sempre le stesse fonti di proteine può diventare monotono e noioso.

Ecco perché molte persone cercano alternative pratiche e gustose ai soliti pasti proteici, qualcosa che possano avere sempre con sé e mangiare velocemente quando ne hanno bisogno.

In questo senso, le barrette proteiche rappresentano la soluzione ideale:

Caratteristiche ideali

Non tutte le barrette proteiche sono uguali ed è essenziale saper distinguere quelle che possono davvero massimizzare i tuoi progressi in palestra.

La qualità delle proteine è fondamentale.
Le proteine del siero del latte sono la scelta migliore perché hanno un profilo aminoacidico completo e quindi un’ottima capacità di stimolare la crescita muscolare.
Al contrario, proteine come collagene idrolizzato, soia e caseine hanno un valore biologico più basso e un impatto molto più limitato sulla sintesi proteica.

Un altro punto critico sono gli zuccheri aggiunti.
Gli sciroppi di glucosio e fruttosio causano picchi di insulina che favoriscono l’accumulo di grasso e ti fanno sentire più stanco e affamato. Per questo è meglio optare per barrette contenenti dolcificanti naturali come i polioli (maltitolo ed eritritolo), che apportano meno calorie e non influenzano la glicemia.

Infine è importante valutare anche il tipo grassi presenti nelle barrette.
Quelli idrogenati causano infiammazione, abbassano il testosterone (essenziale per la crescita dei muscoli) e aumentano il cortisolo (che stimola il catabolismo muscolare). Al contrario, il burro di cacao o l’olio di cocco costituiscono delle fonti di grassi salutari, che non compromettono i tuoi risultati.

Qual è la barretta #1 sul mercato?

Abbiamo esaminato le 5 barrette proteiche più vendute per capire quale rappresenta la scelta migliore.

Per valutarle ci siamo basati su:

Ecco i risultati della nostra analisi:

SPARTAN BAR

Voto: 9,5 / 10   –   1° posto

Prezzo: a partire da 3,6€ per barretta

Abbiamo provato le Spartan Bar e dobbiamo ammettere che siamo rimasti davvero colpiti.

Non si tratta della solita barretta gommosa e che sa di chimico, ma di un prodotto talmente buono da farti dimenticare di stare mangiando uno snack proteico.

Gli ingredienti sono stati scelti con estrema cura, per escludere completamente sostanze dannose per la salute.

Quello che ci è piaciuto di più delle Spartan Bar è che non solo hanno la quantità di proteine più alta sul mercato – fino a 27g di proteine isolate del siero per ogni barretta – ma contengono anche 3g di aminoacidi essenziali.

Questo dettaglio è importante perché gli aminoacidi essenziali ti permettono di moltiplicare la risposta anabolica dei muscoli. In parole povere, i tuoi muscoli cresceranno più velocemente.

Perciò se stai cercando uno snack che non solo è delizioso ma supporta anche la crescita muscolare, questo è esattamente il prodotto che fa per te.

Ma non è tutto.
Ogni barretta contiene anche 100 mcg di cromo picolinato per evitare i picchi glicemici (e quindi cali di energia e voglie improvvise di zuccheri) che le proteine del siero del latte possono causare in alcune persone.

Come fonte proteica le Spartan Bar utilizzano soltanto le proteine isolate del siero del latte (niente collagene, soia o caseine) e ogni barretta contiene zero zuccheri aggiunti (sono dolcificate solo con polioli) e nessun grasso idrogenato (ma solo fonti di grassi salutari come burro di cacao e olio di cocco).

Per chi ha intolleranze o segue diete specifiche, c’è un’altra buona notizia: sono adatte ai vegetariani, senza glutine e con un contenuto di lattosio inferiore allo 0,5%.

Ma parliamo del gusto, perché qui Spartan Bar ha fatto davvero centro.

L’azienda propone 5 diversi gusti: Sacher, Nocciola, Cioccolato Bianco con Frutti di Bosco, Cioccolato Fondente e Cocco, e Cioccolato Bianco e Cocco.

Li abbiamo provati tutti e onestamente siamo rimasti impressionati: il cioccolato è di alta qualità, si sente quel bel “crack” quando lo mordi, e la consistenza è perfettamente bilanciata tra croccantezza e morbidezza.

In pratica è come mangiare un piccolo dessert di pasticceria… ma che fa bene ai tuoi muscoli!

Il prezzo delle Spartan Bar è più alto rispetto alla concorrenza, ma a nostro avviso la differenza è giustificata dal gusto e dalla qualità degli ingredienti, superiori a qualunque altra alternativa.

E c’è ancora una cosa…

Se per qualche motivo non dovessi rimanere soddisfatto di queste barrette – cosa di cui dubito – hai 180 giorni di tempo per chiedere il rimborso completo, rimandando indietro le scatole (anche vuote).

Valutazione: 9,5 / 10

Pro:

+ Fino a 27g di proteine isolate del siero del latte pure
+ 3 grammi di amminoacidi essenziali che aumentano la sintesi proteica
+ 100 mcg di cromo picolinato che aiutano ad evitare i picchi glicemici delle proteine del siero
+ Zero zuccheri aggiunti e zero grassi idrogenati
+ Adatta ai vegetariani, senza glutine, senza caseine e con lattosio <0,5%
+ Consistenza bilanciata tra morbidezza e croccantezza
+ Disponibile in 5 gusti diversi
+ Garanzia Soddisfatti o Rimborsati del 100% di 180 giorni

Contro:

Costano più della concorrenza (ma il prezzo è giustificato dalla qualità degli ingredienti)
Sono spesso esaurite sul sito dell’azienda produttrice

Perché abbiamo scelto Spartan Bar come miglior snack proteico per supportare la crescita muscolare ↓

Le Spartan Bar riescono a unire un mix ideale per far crescere i tuoi muscoli con un gusto che ricorda quello di un cioccolato artigianale gourmet.

Ogni barretta contiene fino a 27g di proteine isolate del siero del latte, senza l’aggiunta di proteine di valore biologico inferiore come collagene, soia o caseine, che ridurrebbero l’effetto sulla crescita muscolare. In più, la presenza di 3g di amminoacidi essenziali, aumenta ulteriormente la sintesi proteica nei muscoli.

La formula delle Spartan Bar esclude completamente ingredienti dannosi come zuccheri aggiunti e grassi idrogenati, utilizzando solo dolcificanti naturali (come il maltitolo) e fonti di grassi di buona qualità (come il burro di cacao e olio di cocco).

Le barrette sono disponibili in 5 varianti che offrono un’esperienza di gusto unica, dove la cremosità del cioccolato di alta qualità si fonde perfettamente con la croccantezza data riso soffiato, regalando un sapore che fa pensare a un dolce artigianale piuttosto che a una barretta proteica.

Non sorprende che le Spartan Bar stiano conquistando migliaia di clienti in tutta Italia.

Le caratteristiche uniche di questi snack proteici li rendono perfetti per ogni momento della giornata: come colazione veloce quando sei di fretta, spuntino saziante a metà mattina o pomeriggio, supporto per il recupero muscolare dopo l’allenamento o come dessert serale per soddisfare la voglia di dolce in modo sano e senza sensi di colpa.

E la ciliegina sulla torta?
Sul sito dell’azienda produttrice, le Spartan Bar sono vendute a partire da 44€ a confezione, ma siamo riusciti a ottenere uno sconto esclusivo per i lettori del nostro blog.

Infatti inserendo il codice RECENSIONIINTEGRATORI al momento dell’acquisto, potrai ottenere uno sconto del 15% sul tuo primo ordine.
Un’occasione da non perdere per provare queste barrette che ci hanno davvero stupito!

ENERVIT THE PROTEIN DEAL

Voto: 7,5 / 10   –   2° posto

Prezzo: €2,24 per barretta

Abbiamo provato Enervit The Protein Deal e possiamo dire che l’esperienza è stata discreta.

La barretta ha una doppia copertura croccante, disponibile nelle varianti cioccolato fondente, bianco o al latte. Per il ripieno all’interno invece puoi scegliere ben 9 gusti, tra cui doppio cioccolato, crema brownie, crema al caramello o cocco.

Ogni barretta da 55g fornisce 20g di proteine, ma la fonte è mista: oltre alle proteine del siero del latte troviamo anche caseine, collagene idrolizzato e proteine della soia, che hanno un valore biologico inferiore e riducono l’efficacia complessiva sulla crescita muscolare.

Riguardo gli ingredienti, ci sono diversi aspetti positivi, come l’uso del burro di cacao, il maltitolo come dolcificante e un buon contenuto di vitamine e minerali. La quasi totale assenza di zuccheri (appena 0,1g) e l’assenza di glutine sono altri punti a favore.

Purtroppo troviamo anche l’olio di semi di girasole che, essendo ricco di omega 6, favorisce infiammazione esattamente come i grassi idrogenati.
La barretta ha una buona croccantezza, ma risulta un po’ pastosa sul finale, lasciando una sensazione in bocca non del tutto soddisfacente.

Valutazione: 7,5 / 10

Pro:

+ Presenza di proteine del siero del latte (efficaci per la crescita muscolare)
+ Contiene ingredienti di qualità alta come burro di cacao e maltitolo
+ Buon contenuto di vitamine e minerali
+ Bassissima quantità di zuccheri
+ Buona croccantezza
+ Copertura croccante in 3 diverse varianti
+ Ripieno disponibile in 9 gusti

Contro:

Contiene proteine della soia e collagene idrolizzato (poco efficaci sulla crescita muscolare)
Contiene olio di semi di girasole
Consistenza leggermente pastosa

GRENADE HIGH PROTEIN BAR

Voto: 6,5 / 10   –   3° posto

Prezzo: €1,98 per barretta

La Grenade High Protein Bar ha una consistenza con un buon equilibrio tra croccantezza e morbidezza, a differenza di molte barrette che risultano troppo dure o gommose.

Una singola barretta da 60g contiene 22g di proteine, che provengono da proteine del siero del latte, caseina e soia. La presenza di queste ultime due riduce l’effetto complessivo sulla crescita muscolare rispetto alle proteine del siero pure.

Tra gli ingredienti troviamo il burro di cacao e maltitolo come dolcificante, con soli 1,5g di zuccheri per barretta. Ma la presenza di olio di semi di girasole e grasso di palma sono sicuramente dei punti a sfavore.

La barretta è disponibile in 6 varianti: Biscotto al Cioccolato Bianco, Birthday Cake, Caramello, Caramello Salato, Menta e cioccolato fondente e Burro di Arachidi.

I gusti ci sono sembrati leggermente stucchevoli e artificiali, distanti da quello di uno snack goloso.

Valutazione: 6,5 / 10

Pro:

+ Contiene proteine del siero del latte (efficaci per la crescita muscolare)
+ Contiene ingredienti di qualità alta come burro di cacao e maltitolo
+ Ha un basso contenuto di zuccheri
+ Consistenza con un buon equilibrio tra croccantezza e morbidezza
+ Disponibile in 6 diversi gusti

Contro:

Contiene proteine della soia e caseine (meno efficaci sulla crescita muscolare)
Contiene fonti di grassi dannose, come l’olio di semi di girasole e il grasso di palma
Il gusto è leggermente troppo dolce

EQUILIBRA PROTEIN 32% ZERO

Voto: 5,5 / 10   –   4° posto

Prezzo: €1,58 per barretta

Abbiamo assaggiato anche Equilibra Protein 32% Zero e dobbiamo dire che l’esperienza non ci ha particolarmente entusiasmato.
La barretta ha una consistenza piuttosto dura, risultando più asciutta e meno piacevole da masticare rispetto ad altre barrette.

All’interno di una barretta da 45g troviamo 14,4g di proteine derivate da diverse fonti. Oltre alle proteine del siero del latte, ci sono anche caseine, collagene idrolizzato e proteine della soia, che limitano l’effetto complessivo sulla sintesi proteica muscolare.

Guardando l’etichetta, abbiamo apprezzato l’assenza di zuccheri aggiunti, ma ci ha fatto storcere il naso la presenza di fruttoligosaccaridi (FOS), che potrebbero causare fastidi come gonfiore e flatulenze.
L’aggiunta di grasso di palma non idrogenato e olio di semi rappresentano altri svantaggi.

Per questa barretta si possono scegliere 3 diversi gusti: Burro di arachidi, Croccante al Cioccolato e Croccante al Caffè.
In tutte e tre le varianti, a nostro avviso i sapori risultano troppo poco marcati.

Nel gusto al burro di arachidi la nota caratteristica delle arachidi potrebbe essere più decisa, mentre nel croccante al cioccolato e in quello al caffè i gusti non sono particolarmente intensi.

Il prezzo leggermente inferiore alla media è uno dei pochi elementi a favore di questa barretta, ma sinceramente crediamo che ci siano alternative migliori sul mercato.

Valutazione: 5,5 / 10

Pro:

+ Contiene proteine del siero del latte (efficaci per la crescita muscolare)
+ Assenza di zuccheri aggiunti
+ Disponibile in 3 gusti
+ Prezzo leggermente inferiore alla media

Contro:

Presenza di proteine come collagene idrolizzato e soia poco efficaci sulla crescita muscolare
Contiene fonti di grassi dannose come olio di semi di girasole e grasso di palma
Contiene FOS, che possono causare gonfiore o flatulenze
I sapori sono poco intensi

VEGAN 30 HIGH PROTEIN BAR

Voto: 5,0 / 10   –   5° posto

Prezzo: €0,99 per barretta

Le Vegan 30 High Protein Bar – disponibili nei gusti Cioccolato e Biscotto alla mandorla – sono un’alternativa per chi segue un’alimentazione vegana, anche se la qualità delle fonti proteiche è inferiore rispetto alle alternative non vegane.

Le barrette hanno una consistenza pastosa e morbida, mentre il gusto di cioccolato ricorda i dolci da pasticceria, cosa che abbiamo apprezzato.

Nella seconda variante, invece, il sapore di mandorla si avverte a malapena.

Il punto debole delle Vegan 30 High Protein Bar è sicuramente il contenuto proteico molto basso. Ogni barretta infatti ha solo 9g di proteine, derivate da fonti vegetali come pisello, semi di colza e fave, che hanno un impatto minore sulla crescita muscolare rispetto alle proteine del siero del latte.

Analizzando gli ingredienti, troviamo aspetti positivi come l’uso dell’olio di cocco come fonte di grassi, del maltitolo come dolcificante e un basso contenuto di zuccheri (0,5 g).

È apprezzabile anche l’assenza di proteine della soia e di olio di palma.

Tuttavia, la presenza di grassi idrogenati di cocco è un punto negativo, così come l’aggiunta di fruttoligosaccaridi (FOS), che possono causare disagi intestinali.

Il prezzo più basso della media la rende accessibile, ma se il tuo obiettivo è la crescita muscolare dovresti guardare altrove.

Valutazione: 5,0 / 10

Pro:

+ Il gusto al cioccolato è gradevole
+ Contiene ingredienti salutari come olio di cocco e maltitolo
+ Non contiene proteine della soia o olio di palma
+ Ha un basso contenuto di zuccheri
+ Prezzo più basso della media

Contro:

Ha un basso contenuto di proteine
Contiene una miscela di proteine vegetali poco efficaci per la crescita muscolare
Contiene grassi idrogenati
Contiene FOS, che possono causare gonfiore o flatulenze
Solo due gusti disponibili
Il gusto della mandorla si avverte poco